Tra gli under 17 bis di De Santis Gomme

Replay. Il Tosarello 2011 si chiude come nella passata stagione: negli under 17 vince ancora De Santis Gomme Latina, nell'élite bis di Studio Mutui Roma. Per il quintetto della capitale è la quinta vittorie (sui 9 finali giocate) dal 2002 ad oggi. La finale junior ha catalizzato subito l'attenzione del pubblico, con oltre mille persone a sostenere i piccoli nella sfida tra i gommisti latinensi e Punto Loran Cisterna. Partita al cardiopalmo, decisa a 8 secondi dalla sirena da un fallo antisportivo (forse giusto, ma eccessivamente fiscale) fischiato a Punto Loran. Vince De Santis 78-75. Miglior giocatore del torneo giovani Andrea Chiari, colonna del quintetto vincente, ala classe 1995 di quasi 2 metri proveniente da San Cesareo.
Nell'élite la finale è stata la partita più bella dell'edizione 2011, la classica sfida impari tra Golia e Davide che stavolta però quasi ribalta il pronostico. Da una parte la corazzata Studio Mutui, dall'altra i giovani di Pandolfi Impianti, che non hanno tremato anzi, hanno fatto sudare fino all'ultima stilla di sudore la vittoria ai rivali. Pandolfi parte a razzo, trascinata dagli sguscianti Fabio Fazio e Fehni Abassi: non a caso saranno alla fine scelti rispettivamente come cestista più combattivo del torneo e miglior giocatore della finale. Pandolfi dopo un quarto d'ora allunga sul 45-29. Studio piazza un break di 17-1 e pareggia (46-46) ad un paio di minuti dall'intervallo lungo. Da qui equilibrio fino al termine della terza frazione (69-69 al 35'). I capitolini allungano nell'ultimo quarto chiuso sul 96-82, punteggio bugiardo che non rende onore alla grinta degli sconfitti. Studio, oltre al trofeo Cuomo che va al team vincente, porta a casa il premio fair play (Daniele Bonessio) per il giocatore più corretto, il miglior giocatore del torneo (Andrea Moscianese) il top scorer tesserati (Alessandro Cecchetti: 105 punti in 4 gare) e il giocatore stilisticamente più elegante: Bj Enodeh, 24 anni play di Fondi. Pandolfi, oltre ai riconoscimenti di Fazio e Abassi, si consola con i capi cannoniere nella graduatorie ragazze (Federica Iannucci con 130 punti in 7 gare) e non tesserati: Emanuele Rubeca con 62 punti. Al di fuori delle due finaliste incassano premi solo Giancarlo Mascetti e Luca Stefani, entrambi di Rb Costruzioni: il primo è il miglior non tesserato dell'edizione 2011, Stefani il top-bomber con 17 tiri da tre insaccati in 4 gare. Appuntamento al prossimo anno per l'edizione numero ventiquattro (Fonte Il Messaggero - Articolo e Foto di Stefano Urgera)

|
|