STUDIO MUTUI - IMPIANTI PANDOLFI 96-82
Parziali: 25-30, 51-51, 73-69
Arbitri: Mastrantoni, Gabbucci, D'Amato
STUDIO MUTUI: Bonessio 12, Casale 10, Cecchetti 23, Moscianese 9, Papalotti 5, Enodeh 15, Bernabei, Lungwitz 3, Biscarini 1, Bonafede 7, Martone 1, Montanucci 10. All. Baglio
IMPIANTI PANDOLFI: Fabiani 8, Fazio 8, Parisi 10, Chinonso 12, Abassi 12, Orlando 6, Favari ne, Rubeca 14, Iannucci 12, Tagliaferri, Serra. All. Maurizi
Una gran bella abitudine. Quella di Studio Mutui nel vincere il torneo “Peppino Tosarello” trofeo Cuomo; un manifestazione che sembra essere nel destino della squadra di Baglio. La vittoria per 96-82 su una Impianti Pandolfi, che è stata capace di farsi apprezzare per le sue qualità in tutto il resto del torneo, all’interno del quale è stata inferiore solo proprio ai pentacampeoni, con i quali avevano perso anche nella loro prima partita per 94-81. 
Primo canestro di Fazio, poi Chinonso con un 2+porta Impanti già a +4 E' il grande momento di Cecchetti che con 6 punti, gli ultimi dei quali con una schiacciata, si porta a vincere la classifica cannonieri. e il vantaggio di Pandolfi si assottiglia a+3, 11-10.
I verdeoro tornano a schiacciare, da par loro il piede sull'acceleratore; e dopo Enodeh, anche la Martone si conquista canestro più fallo, proprio come fa Orlando, al suo debutto, che però va a segno solo con i due punti. A 2’30 dallafine Fabiani diventa decisivo e Pandolfi si porta a +4 (19-23).
Una bomba di Rubeca ad 1' dal termine allunga per Pandolfi nuovamente a +5 per un primo riposo sul 28-21 per i biancocelesti che mettono aancora dentro un canestro con l'immenso Abassi.
Moscianese strappa applausi con una bomba a metà ultima frazione, con Studio Mutui che era avanti già 84-75, giusto in tempo per arrivare in pompa magna al premio di miglior giocatore della manifestazione
Un botta e risposta Lungwitz-Fabiani apre il secondo quarto. Poi una bomba di Rubeca porta il punteggio a +7 per i biancocelesti 29-37, che poi mette a segno il +10 (39-29). Il primo canesto di Iannucci vale il +13 per Pandolfi.
A peggiorare la situazione per Studio Mutui, Bonafede che, poco dopo aver ricevuto il premio come miss Tosarello, riceve il fischio di un fallo tecnico.
Il risveglio della capocannoniere Iannucci è a oltre metà secondo quarto, con un totale di 7 punti che porta il risultato a 45-29 per i biancocelesti.
Nel finale di seconda frazione, Cecchetti si rivela inarrestabile e porta il suo score personale a quota 14, riavvicinando gli avversari nel punteggio. Ripresi, poi, da un’impressionante bomba di Montanucci (46-46).
Proprio a pochi attimi dalla sirena, c’è la bomba di B.J. Enodeh, che vale il +3 51-48 per Studio Mutui. Poi dopo, con una realizzazione di Fabiani, si va al riposo lungo con il punteggio di perfetta parità 51-51.
Al rientro dall’intervallo lungo, s va a1000 allora ad uno scatenato B.J. Enodeh, che porta un sacco di palloni a canestro ed una bomba della sempreviva Montanucci allungano per Studio Mutui; uno scatenato Fenny Abassi ristabilisce la parità.
A 3’ dalla fine il vantaggio di Studio Mutui è di solo un punto con un tiro libro di Bonessio, che poi con un altro canestro porta i verdeoro a +1.
Dopo l'ultmo break, i campioni in carica sembrano aver ripreso in mano la situazione Moscianese strappa applausi con una bomba a metà ultima frazione, con Studio Mutui che era avanti già 84-75, giusto in tempo per arrivare in pompa magna al premio di miglior giocatore della manifestazione.
Cresce l’impeto di Studio Mutui nel finale che con lo straripante Cecchetti, il migliore stilisticamente Enodeh e un Casale sempre in forma, si porta sul +7 a 1’30” dalla fine (96-82).
Il finale è solo passerella. Per Studio Mutui, c'è il suo quinto alloro "Tosarello".