IL TORNEO PEPPINO TOSARELLO S’È CHIUSO CON IL CONSUETO BAGNO DI FOLLA. PIÙ DI DUEMILA SPETTATORI SI SONO ALTERNATI SULLE TRIBUNE DELL’ARENA DI PIAZZALE PRAMPOLINI DOVE SI È SVOLTA LA VENTUNESIMA EDIZIONE DEL TORNEO SOTTO LE STELLE CON FORMULA UNICA AL MONDO: IN CAMPO CONVIVONO GIOCATORI IN ATTIVITÀ, EX CESTISTI E GIOCATRICI. LA FINALE RISERVATA AGLI UNDER 17 HA ATTIRATO UN MIGLIAIO DI SUPPORTER, MENTRE IL CLOU, LA FINALISSIMA PER IL TROFEO CUOMO RISERVATA AI BIG, HA TOTALIZZATO CIRCA 1.700 SPETTATORI. UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI CHE HA MANDATO PERSINO IN TILT I RISTORATORI DELLA ZONA: GIÀ A METÀ SERATA AVEVANO FINITO PIZZE, PANINI E BIBITE PER LE TANTE RICHIESTE DELLA GENTE. E I VINCITORI? NELLA CATEGORIA JUNIOR HA PREVALSO IPSO LATINA, CHE HA PIEGATO DOPO UN ESTENUANTE BRACCIO DI FERRO (LE PARTITE AL TOSARELLO SONO COME NELLA NBA: 4 TEMPI DA 12’) AIRCOM, UNA MISTA APRILIA-LATINA. PUNTEGGIO FINALE 77-68 PER IPSO CHE HA TROVATO IN TOSCANO (14 PUNTI E MIGLIOR UNDER DEL TORNEO 2009) E DI GIROLAMO (19 PUNTI) I MATCH WINNER.
NELL’ELITE S’È ASSISTITO A UNA DELLE PIÙ BELLE FINALI DI SEMPRE. SURGEL 3 SOVVERTE OGNI PRONOSTICO RIMONTANDO E SUPERANDO AL FOTOFINISH STUDIO MUTUI, TEAM DI ANIMA CAPITOLINA CHE HA NEL PALMARÉS TRE SUCCESSI NEL TOSARELLO (2003, 2005 E 2006). SURGEL, ASSEMBLATA TUTTA CON CESTISTI PONTINI, PARTE IN SORDINA (2-10) RECUPERA IL GAP DOPO 7’ (14-14) MA SCIVOLA SULL’ORLO DEL BARATRO (55-70) QUANDO MANCA UN QUARTO D’ORA ALLA SIRENA. A 5’ DALLA FINE STUDIO MUTUI È SALDAMENTE AVANTI: 83-72. QUI LA GRINTA DI BRUNO CARBONE (GIOCATORE PIÙ COMBATTIVO DEL TORNEO: PER LUI IL TROFEO INTITOLATO ALLA MEMORIA DI GIGI RANIERI) E I MUSCOLI DI FRANCESCO MARAFINI, FIGLIO D’ARTE E MVP (MOST VALUABLE PLAYER, MIGLIOR GIOCATORE IN CAMPO) DELLA FINALE, RIACCIUFFANO UN MATCH GIÀ PERSO. IL PRIMO SORPASSO (88-86) A 2’ DAL TERMINE È QUELLO DECISIVO. SURGEL 3, FA INCETTA DI TITULI: OLTRE CARBONE E MARAFINI (ANCHE MIGLIOR NON TESSERATO) CI SONO ROBERTA CARPENTIERO, A 42 ANNI MIGLIOR GIOCATRICE E GIULIO FORZELIN RE DELLE TRIPLE (20 IN 7 GARE) CHE INCASSA PER IL QUARTO ANNO DI FILA LA CARBONI CUP. STUDIO MUTUI SI CONSOLA CON IL TESSERATO PIÙ BRAVO (DANIELE BONESSIO, NAZIONALE UNDER 22) CON IL BEST PIVOT (PIPPO FOCARDI) E LA MIGLIOR REALIZZATRICE NONCHÉ MISS TOSARELLO: LAVINA SANTUCCI. AGLI ALTRI TEAM, LE BRICIOLE. DANIELE PARISI (PRESTÌ FINANZIA) CON 129 PUNTI IN 4 GARE È IL TOP SCORER, MENTRE IL SETINO MARCO TOMEI È IL CAPO CANNONIERE DEI NON TESSERATI. IL PREMIO UMANITÀ E CORDIALITÀ, OSCAR PONTINO DEL BASKET, VA A DINO MASTRANTONI, ARBITRO DI CISTERNA CHE HA DIRETTO BEN 200 PARTITE NELLA MASSIMA SERIE E UNA DECINA DI FINALI AL TOSARELLO. ARRIVEDERCI NEL 2010 (Fonte Il Messaggero - Autore Stefano Urgera)
I GELATIERI VINCONO LA 21ESIMA EDIZIONE DEL «TOSARELLO» E FANNO INCETTA DI PREMI
«SURGEL 3» HA VINTO LA 21ESIMA EDIZIONE DEL TORNEO «PEPPINO TOSARELLO – TROFEO CUOMO» SUPERANDO PER 94-89 «STUDIO MUTUI» AL TERMINE DI UNA DELLE FINALI PIÙ INTENSE ED EMOZIONANTI DEGLI ULTIMI ANNI. I «GELATAI», DUNQUE, SONO RIUSCITI NELL’IMPRESA DI PIEGARE LA RESISTENZA DELLO SQUADRONE GUIDATO DA PIERO BAGLIO PER LA SECONDA VOLTA NEL TORNEO, DOPO LA BATOSTA GIÀ INFLITTA AI CAPITOLINI DURANTE LA FASE A GIORNI. SEBBENE LA PRESENZA DI GIOCATORI DI PRIMISSIMO LIVELLO COME TOMMASO PLATEO E DANIELE BONESSIO, I ROMANI SI SONO VISTI SOTTRARRE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO QUEL TROFEO «CUOMO», CHE ERA NELLE LORO MANI FINO A CINQUE MINUTI DAL TERMINE. E GIÀ PERCHÉ A TRECENTO SECONDI DALLA FINE, BONESSIO E SOCI CONDUCEVANO PER 83-72: NEL GIRO DI DUE MINUTI, PERÒ, IL QUINTETTO CAPITANATO DA MASSIMILIANO DI MARIA HA PIAZZATO UN PARZIALE DI 14-0, FIRMATO DAI CANESTRI DI MARAFINI, FORZELIN, CARBONE E DELLA SCHIESARO, E SI È PORTATA SULL’86-83 A NOVANTA SECONDI DALLA SIRENA. AD UN MINUTO DAL TERMINE IL PUNTEGGIO ERA INCHIODATO SULL’89-88 PER «STUDIO MUTUI», GRAZIE AL 2/2 DALLA LUNETTA DI PLATEO. MA NEL MOMENTO PIÙ IMPORTANTE DEL MATCH FRANCESCO MARAFINI HA IMPRESSO IL PROPRIO MARCHIO SULLA VITTORIA DI «SURGEL 3» INSACCANDO LA TRIPLA DECISIVA E TRASCINANDO I SUOI SUL 91-89 A SETTE SECONDI DAL TERMINE: BRUNO CARBONE HA POI CHIUSO I GIOCHI DALLA LUNETTA. A QUEL PUNTO, TRA UNA SECCHIATA D’ACQUA E L’ALTRA, È PARTITA LA FESTA DI MESCHINO E COMPAGNI, ANCORA UNA VOLTA CAMPIONI DOPO IL TRIONFO DEL 2007 (IN QUELL’OCCASIONE LA SQUADRA SI CHIAMAVA «BARAONDA» ED ERA CAPITANATA DAI FRATELLI DONATO). A «STUDIO MUTUI», INVECE, NON RIMANE NIENT’ALTRO DA FARE CHE LECCARSI LE FERITE DOPO UNA SCONFITTA, FIGLIA DELLA SCIAGURATA TATTICA DI GIOCO UTILIZZATA NELLA SECONDA METÀ DELLA PARTITA: NONOSTANTE LA PRESENZA IN SQUADRA DI GIOCATRICI DEL CALIBRO DI LAVINIA SANTUCCI (MIGLIOR REALIZZATRICE DEL TORNEO ED ELETTA «MISS TOSARELLO») E VERONICA MANCINI (PER LEI DIECI PUNTI DI FILA NEL CORSO DELLA TERZA FRAZIONE), IL TEAM DI BAGLIO HA PROBABILMENTE DIMENTICATO CHE AL «TOSARELLO» I CANESTRI DELLE DONNE VALGONO UN PUNTO IN PIÙ, ESTROMETTENDOLE (QUASI) COMPLETAMENTE DALL’INCONTRO. NEL CORSO DELLA FINALISSIMA SONO STATI CONFERITI ANCHE I PRIMI SPECIALI MESSI IN PALIO DAL «COMITATONE» ORGANIZZATIVO: GIULIO FORZELIN SI È PORTATO A CASA PER LA QUARTA VOLTA LA «CARBONI CUP», BRUNO CARBONE È STATO INSIGNITO DEL PREMIO «COMBATTIVITÀ» INTITOLATO A GIGI RANIERI, DANIELE BONESSIO HA CONQUISTATO IL PREMIO TARI COME MIGLIOR GIOCATORE DEL TORNEO, ROBERTA CARPENTIERO È STATA NOMINATA MIGLIOR GIOCATRICE DELLA COMPETIZIONE, FILIPPO FOCARDI È STATO PREMIATO COME MIGLIOR PIVOT DELLA KERMESSE, MENTRE FRANCESCO MARAFINI, OLTRE AL TITOLO DI MVP DELLA FINALE, È STATO INDICATO COME IL MIGLIOR GIOCATORE NON TESSERATO DELLA MANIFESTAZIONE. IL PREMIO «UMANITÀ E CORDIALITÀ NELLA PALLACANESTRO», INVECE, È STATO ASSEGNATO A DINO MASTRANTONI, IL PREMIO INTITOLATO A FELICE FERRAZZA È STATO CONFERITO A MASSESE, MENTRE A CICCIO D’ALESSIO È STATO ASSEGNATO IL PREMIO DEDICATO ALLA MEMORIA DI GIOVANNI CECI. INFINE, DANIELE PARISI SI È AGGIUDICATO LA CLASSIFICA MARCATORI TESSERATI AL PARI DI MARCO TOMEI IN QUELLA RISERVATA AI GIOCATORI NON TESSERATI. LA SERATA CONCLUSIVA DELLA KERMESSE CESTISTICA SOTTO LE STELLE, PERÒ, ERA STATA APERTA DALL’ULTIMO ATTO DEL TORNO JUNIOR: «IPSO LATINA» SI È IMPOSTA PER 77-68 CONTRO I RAGAZZI DI «AIRCOM SRL», CONQUISTANDO COSÌ L’EDIZIONE 2009 DELLA CATEGORIA RISERVATA AI PIÙ GIOVANI. AD «AIRCOM SRL», DUNQUE, NON È BASTATO IL SOLITO ALBERTO ROSICHINI (ANCHE DOMENICA TOP SCORER DELL’INCONTRO CON 21 PUNTI) PER AGGIUDICARSI L’AMBITO TROFEO: IL QUINTETTO DEL DUO PACIUCCI-RIZZI SI È DOVUTO ACCONTENTARE DELLA PIAZZA D’ONORE, SOVRASTATO DALLA MAGGIORE FISICITÀ DEGLI AVVERSARI. TOSCANO, DI GIROLAMO, DI BIASE E BERARDI SONO STATI I PROTAGONISTI ASSOLUTI DEL SUCCESSO CONQUISTATO DALLA FORMAZIONE DI TONINO MAURIZI. ALLA SIRENA DI CHIUSURA È PARTITA LA FESTA DELL’«IPSO LATINA», MENTRE «AIRCOM SRL» FACEVA I CONTI CON LA DELUSIONE CHE ASSALE TUTTI COLORO CHE VEDONO SVANIRE UNA VITTORIA A POCHI PASSI DAL TRAGUARDO. NEL TORNEO JUNIOR SONO STATI PREMIATI ERICA IANNUCCI COME MIGLIOR GIOCATRICE, DANIELE TOSCANO COME MIGLIO UNDER 17 E RICCARDO PULEO COME MIGLIOR UNDER 15. (Fonte Latina Oggi - Autore Simone D'Arpino)